Prima il dovere poi il piacere L’estate scorsa, dopo essermi laureato, ho finalmente avuto la possibilità di smaltire un bel po’ di libri che si...
AutoreMatteo Alvino
Mi chiamo Matteo Alvino, triestino di 25 anni e aspirante storico di professione (si spera). Mi sono laureato in storia all'Università di Trieste e sto ultimando la specialistica in storia orientale all'Alma Mater Studiorum di Bologna dove mi occupo di rapporti e legami tra Europa e Asia durante l'Età moderna. Gli incontri tra culture diverse mi hanno sempre affascinato, sono diventati centrali nei miei studi e, grazie anche a bellissime esperienze di volontariato, mi hanno dato la possibilità di vivere per alcuni periodi in Africa e in Asia. Buon viaggio a tutti!
In questo particolare frangente, caratterizzato dalla pandemia del covid-19, un po’ tutti siamo portati a concentrarci sul nostro orticello sotto...
Roba per vecchi? Penso di essere un collezionista-viaggiatore. In che senso? Ho semplicemente l’hobby di collezionare francobolli, i quali, a mio...
La cospirazione dei lebbrosi, un esempio di complottismo medioevale che nella Francia del 1300 fu usato per innescare le persecuzioni ebraiche.
Molto spesso si è talmente assorti nelle faccende quotidiane che non abbiamo il tempo o la concentrazione di osservare, neanche per un momento...
L’attuale pandemia del Covid-19 ha riportato in vita, nel cuore dell’Europa, i confini, sia metaforicamente che fisicamente. È un tema a me...
Un luogo e una storia La scorsa estate ho avuto la possibilità e la fortuna di aver vissuto un’esperienza missionaria in Africa. Insieme ai padri...
Tempo addietro mi è stato proposto di partecipare ad un’attività di volontariato in Moldavia organizzata dall’associazione Mission Moldova. Questa...
Due parole molto usate, ma alcune volte travisate. Entrambe sono fondamentali e importanti per la nostra società poiché la Memoria e la Storia sono...