Nel 2020, durante il primo lockdown, per alleviare le ore passate obbligato a casa, oltre a studiare per terminare gli studi ho potuto guardare una piccola miniserie inglese. Si chiama The English...
categoriaCultura
Come la coltura per l’orto, così la cultura, elemento essenziale nella società e nell’Università, serve per far crescere personalità libere e critiche, capaci di emozionarsi e di costruire insieme. Altrimenti ci si rinchiude nelle ristrette “cose-da-fare” e basta.
Nelle ultime settimane è finito sulle bocche di tanti, in occasione della morte del Presidente del Parlamento europeo, menzionato frettolosamente dai...
I quadrati magici e il Sator di Pompei Questo particolare quadrato fu rinvenuto nel 1936 negli scavi di Pompei, dopo la scoperta di uno simile, ma incompleto...
Prima il dovere poi il piacere L’estate scorsa, dopo essermi laureato, ho finalmente avuto la possibilità di smaltire un bel po’ di libri che si erano...
Un libro al giorno toglie il medico di torno La prima laurea in Infermieristica, la seconda in Lettere. O forse, al contrario, prima lettore, poi operatore in...