I quadrati magici e il Sator di Pompei Questo particolare quadrato fu rinvenuto nel 1936 negli scavi di Pompei, dopo la scoperta di uno simile, ma incompleto...
categoriaCultura
Come la coltura per l’orto, così la cultura, elemento essenziale nella società e nell’Università, serve per far crescere personalità libere e critiche, capaci di emozionarsi e di costruire insieme. Altrimenti ci si rinchiude nelle ristrette “cose-da-fare” e basta.
Prima il dovere poi il piacere L’estate scorsa, dopo essermi laureato, ho finalmente avuto la possibilità di smaltire un bel po’ di libri che si erano...
La pandemia ha impedito a me come a tutti i volontari di celebrare il Natale con le persone detenute. Sono stato invitato a celebrare la solennità con gli...
Un libro al giorno toglie il medico di torno La prima laurea in Infermieristica, la seconda in Lettere. O forse, al contrario, prima lettore, poi operatore in...
Tutta un’altra musica Riprendendo il filo della riflessione dell’articolo precedente (Un percorso sulle artiterapie), consideriamo uno dei campi di...