C’era una volta un filologo «Lo studioso è come l’orco della fiaba. Si aggira famelico per il bosco, lo perlustra da cima a fondo, finché non sente il profumo della carne umana. Allora, in quel...
categoriaUniversità
Per uno studente il periodo degli studi universitari è ricco di nuove competenze e scoperte, per un professore è luogo di ricerca e di educazione, per tutti occasione di stimolo, di arricchimento e anche di fatica. In ogni caso, l’Università rappresenta un crocevia di vite e di percorsi personali, di sogni e di timori, di riflessioni e di momenti di noia, di grandi speranze e di qualche frustrazione… Tesori preziosi da condividere e da leggere insieme.
Dedalo di acronimi In questi anni di pandemia covid abbiamo ormai sdoganato alcuni termini che fanno parte oggi del linguaggio comune. Tra questi, la...
Il valore dell’istruzione L’ordinamento penitenziario italiano considera l’istruzione un mezzo fondamentale di rieducazione e dal 2000 prevede altresì...
Scelta personale vs scelta obbligata Scegliere il percorso universitario non è semplice. Una volta, forse, lo era di più. Prima della legge Codignola del 1969...
Fatima è un’amica che vive in Pakistan. Con lei mi sento regolarmente tramite chat e lettere cartacee. Le amicizie di penna esistono ancora oggi e sono...