Dedalo di acronimi In questi anni di pandemia covid abbiamo ormai sdoganato alcuni termini che fanno parte oggi del linguaggio comune. Tra questi, la...
Tag - università
Il valore dell’istruzione L’ordinamento penitenziario italiano considera l’istruzione un mezzo fondamentale di rieducazione e dal 2000 prevede altresì...
Scelta personale vs scelta obbligata Scegliere il percorso universitario non è semplice. Una volta, forse, lo era di più. Prima della legge Codignola del 1969...
Fatima è un’amica che vive in Pakistan. Con lei mi sento regolarmente tramite chat e lettere cartacee. Le amicizie di penna esistono ancora oggi e sono...
Una donna al vertice Il 12 aprile 2021 Maria Chiara Carrozza è stata nominata presidente del Consiglio Nazionale della Ricerca (CNR), un Ente pubblico fondato...
Studi antichi o studi “all’antica”? Ammettiamolo: in una società come la nostra, che si slancia prepotentemente verso un futuro sempre più digitale, a volte...
Quella bella sensazione di mettersi all’opera «La bella vita con l’esperienza che segna il voltole mani libere, in tasca il giusto e nel cuore...
In questo particolare frangente, caratterizzato dalla pandemia del covid-19, un po’ tutti siamo portati a concentrarci sul nostro orticello sotto casa: i...
Rifletto spesso sulla differenza tra fare l’università e prendere una laurea. Mi rendo conto che ho iniziato il mio percorso universitario con l’idea ben...
Un po’ di storia Tutto ebbe inizio con un anime: Welcome to NHK. Si tratta di un anime giapponese dei primi anni duemila, che racconta la storia di un...