Immergi le tue dita tra i sassi e l’acqua del lago, e sorridi al pensiero di quanta storia si raccolga proprio lì, a un passo da te, in quegli stessi sassi e...
categoriaCultura
Come la coltura per l’orto, così la cultura, elemento essenziale nella società e nell’Università, serve per far crescere personalità libere e critiche, capaci di emozionarsi e di costruire insieme. Altrimenti ci si rinchiude nelle ristrette “cose-da-fare” e basta.
«I musei sono luoghi di democratizzazione inclusivi e polifonici, dedicati al dialogo critico sul passato e il futuro … Sono depositari di artefatti ed...
Il mio cellulare mi sta abbandonando. Riconosco che ha fatto un lavoro egregio in questi sette anni, ma devo affrontare la realtà: è ora di cambiarlo. Gugolare...
Fa parte del linguaggio comune e, tutto sommato, ci crediamo un po’ tutti: viviamo in un’epoca narcisista. Se vogliamo citare qualche studioso a...