Home » Attualità » Economia circolare e logica win-win
Attualità

Economia circolare e logica win-win

«Gli affari hanno una e sola responsabilità sociale, quella di utilizzare le proprie risorse e svolgere attività destinate all’aumentare i profitti». Questa frase è di Milton Friedman, celebre economista americano ambasciatore delle teorie capitalistiche, che sono state il baluardo della nostra economia di mercato fino ai giorni nostri.

In questa citazione è racchiuso un pensiero di anni, se non di secoli, che ha invaso la dottrina economica da quando Adam Smith espose nel suo noto libro Wealth of Nations i capisaldi del Capitalismo.

Proprio queste teorie da un lato hanno generato prosperità e abbondanza, soprattutto nei paesi del Primo Mondo, ma hanno an che influito sui nostri paradigmi e sul nostro mondo di vedere e utilizzare le risorse umane, fisiche e finanziarie. L’obiettivo finale è divenuto «il successo ad ogni costo senza considerare altro», in una logica che viene chiamato win-lose: qualcuno vince e quindi qualcun altro perde.

L’essenza del paradigma in cui molte imprese si muovono ancora oggi è solamente focalizzato sulla competizione, non solo con i propri competitor che esercitano la medesima attività, ma anche con i propri stakeholder primari come dipendenti, fornitori, clienti al fine unico di conseguire i propri interessi e bisogni.

Oggi il valore del «il successo ad ogni costo» si sta rivelando sempre di più un approccio inadatto alla nuova realtà e agli scenari che il mondo ci sta offrendo.

Oggi, nel nuovo millennio, la formulazione di strategie legate anche al benessere collettivo e non solo a quello individuale è vitale per la sopravvivenza delle aziende nel proprio business.

L’evoluzione del pensiero economico può essere tracciata da nuovo paradigma che sta sempre di più mettendo piede, non solamente negli scenari economici, ma anche in quelli sociali. Parliamo della logica win-win, approccio che si sta via via diffondendo nello scenario economico-sociale mondiale.

Questo è testimoniato dalle attività e dai servizi che le imprese stanno sempre di più erogando non solo alle persone dell’azienda (come vengono definiti i lavoratori dalle imprese che redigono annualmente i bilanci di sostenibilità in cui viene tracciato un rendiconto della propria attività), ma anche alle comunità con cui le aziende tessono rapporti, legami e relazioni.

La logica win-win, cioè, basa la propria essenza sulla cooperazione in una dinamica di interdipendenza il cui fine ultimo è quello di migliorare la realtà in cui si opera, attraverso la condivisione dei propri talenti al servizio della collettività.

Approcciarsi alla logica win-win non significa però abbandonare i propri obiettivi e le proprie individualità al servizio di qualcosa di esterno a noi, ma conseguire i propri obiettivi pensando a quanto le attività delle imprese producano o meno benessere alla realtà in cui operano e alle persone.

Termino con una celebre frase di Albert Einstein: «i problemi che abbiamo non possono essere risolti allo stesso livello di pensiero che li generati». In altre parole: se la crisi economica dei primi anni 2000 si è diffusa a causa delle azioni opportunistiche e individualistiche dell’uomo, ragionare in maniera più evoluta, in una logica win-win, è una delle sfide che il nostro tessuto economico è chiamato a raccogliere.

Print Friendly, PDF & Email

Francesco Benatti

Classe 1995. Sono laureato in Economia Aziendale ed in Direzione e Consulenza d’impresa. Lavoro presso studio di commercialisti. Appassionato di libri. Nel tempo libero mi piace fare running ed escursioni.

1 Commento

Clicca qui per postare un commento

  • Mi piace molto lo spunto che viene dato in questo pezzo. Il confronto tra dinamiche cooperative e competitive penso sia centrale, soprattutto oggi. Segna anche la differenza tra il conflitto costruttivo (affrontato cooperativamente) e quello distruttivo (affrontato competitivamente).
    Mi chiedo come mai cresciamo con una dinamica interiore “mors tua vita mea” così forte… è solo influsso della società o questione antropologica?

Tag

accoglienza accordo di Parigi adolescenti africa aiuti per le famiglie al jaber alloggi amazon ambiente ammissione amore animali notturni anoressia antiveduto app archeologia ariston armenia armi arteterapia artiterapie artsakh attualità autostima Azerbaigian azerbaijan bambini banche Basevi batteria beatrice berlusconi Bielorussia binge eating BLM bocconi bodyshaming Bologna Bubble bulimia cambiamento cambiare cammino canale capitalismo Capitol carcere cartone animato casa casa della arità cena dei popoli censura ChatGPT chiesa cibo Cipro cittadinanza CNR colonialismo comboniani combustibili fossili comitato competizione complottismo comunità confini conflitto contraffazione contratto convivenza cooperazione cop28 corey corpo corsi costituzione covid covid-19 crid cristianesimo cuba cultura DAD Dante dca democrazia denaro depressione detenuti dialogo dialogo interreligioso didattica digitale digiuno diritti umani diritto dissenso disturbi comportamento alimentare Divina Commedia divorzio divulgazione dopamina Dozza e-money ebrei ecologia ecologia mentale economia economia circolare editoria educazione emozioni energia Erdogan esami esperienza estate estero etica Europa eventi evidenza e voi come vivrete? famiglia fantascienza festival filatelia film filologia fisica food waste Fortnite francia francobolli fuori sede gender-gap genitori spazzaneve germania gerusalemme Gesù ghali giappone giornalismo giovani giuliano amato greco gruppi hikikomori hiking Howard University IA IA Act ignobel IIT il ragazzo e l'airone il signore degli anelli immigrazione inadeguatezza India indifferenza inferno infodinamica inquinamento insegnamento intelligenza artificiale intervista Islam isolamento israele istruzione italia Jefferson jihad Karl Popper land-grabbing laudato si' Laura Spinney laurea lavoro lavoro agile legge 91 letteratura lezioni libertà libri liceo liguaggio lockdown lucrezio luddisti lulea manifestare manifestazione Marco Crepaldi Maria Chiara Carrozza mario caironi matrimonio medicina memoria mentana Mia Couto michele ottonello migranti milano minori stranieri non accompagnati missione mistero MIUR miyazaki molinari montagna Montaigne Montresor moschea mozambico musica musicoterapia nagorno-karabakh Napoleone NAtale NBA net-zero emission Netflix no profit obiettivi occidente old enough omelia online onu oratorio orientamento ospedale outdoor pace Pakistan palestina pandemia papa francesco paradiso parcoursup Patrick Zaki piero angela pila Pinguini Tattici Nucleari pizza plaestina pluralismo politica polizia povertà preghiera presepe primavera araba primo priorità processo psicologia quadrato magico ramadan rampini razzismo Recovery Fund religione repubblica italiana responsabilità rete rettore ricchezza ricerca interiore riforma rifugio riparare ripartire ritorno al futuro russia sacramento sag hej sanità sanremo san siro santa sofia satelliti sator scienza scoperta scrittura scuola senso sentiero italia serie servizio civile Seymour Papert skill smartphone smart working social società soft skill solidarietà solitudine spagnola spg spiegazione splitting spreco storia studenti studiare studio suicidio sviluppo sostenibile tempo liberato tenda terapia terrorismo terzo settore tesi tirocinio tolkien tom ford too good to go Travis Scott trento tribunale di venezia Trieste Trump tunisia Turchia uae ultima generazione uniamo Unical unimore Unione Europea unioni omosessuali Unitn università unviersità USA vaccino vangelo vendetta vestiti video videogame villaggio del fanciullo violenza vita volontariato web yoshiro youtube