Ooops! Non ci sono articoli in questa pagina! Contatta l'amministratore del sito web!
categoriaRiciclo
L’idea di non far terminare la vita di un oggetto quando ne finisce l’utilità è semplice e interessante al tempo stesso. I nostri nonni non buttavano via nulla; rimediavano le camere d’aria delle bicilcette con le toppe e il mastice, incollavano tazze, facevano stagnare le pentole. Certamente quel mondo è finito, ma quanto inquinamento in meno. La logica dell’usa e getta è la pietra d’angolo del consumismo, che linearmente porta all’inquinamento. Da anni, piano piano, si vedono comparire un po’ ovunque mercati dove gli oggetti dismessi vengono rivenduti a poco prezzo; ottime occasioni, spesso! Peccato che il motore di questo movimento non sia culturale, ma economico, determinato dalla povertà piutosto che dalla consapevolezza dell’utilità del riuso.